martedì 15 settembre 2015

Finisce sempre tutto a tarallucci e vino



Della serie... "finisce sempre tutto a tarallucci e vino"!
Ed infatti ecco la lietissima sorte che hanno avuto i miei dolcetti di domenica sera (ai quali ho aggiunto in extremis una crostata soffice alla marmellata di fragole, preparata -cottura in forno inclusa-  in poco meno di trenta minuti: una rivelazione!)
Nonostante il gran caldo, l'accogliente giardino della mia zietta Fillj (da qui il nome della mia bambina che spesso appare in foto perché, da quando è nata, è in "fase" - e chiamiamola fase...- PATELLA. Dove io sono lo scoglio, obviously) ha saputo regalarci una serata davvero rilassante, con nonni paterni di Napoli, Giuseppe e Margherita, nonni di Alghero, Fabiola e Vanni, e varie amiche.
Tutti rigorosamente a fare ginnastica di ganasce e denti.
Un vero successo.
Queste sì che sono soddisfazioni.
Ieri anche l'amico del mio Matteo (la patella più grande) ha apprezzato infinitamente i miei donuts, facendosene fuori uno svariato numero.
Bravo. Così mi piacciono i ragazzi: dritti alla meta!
Ieri, però non sono riuscita a sfornare alcunché. Troppo presa dal lavoro ufficiale e dalle mille faccende domestiche.
Mi piace fare le cose di casa. Mi piace riordinare, stirare...
mmmmhh.
Basta.
Pochino...
Già.
Ora però devo smetterla di scrivere (e questo mi piace quasi quanto fare i dolci e leggere) perché stanno arrivando i miei suoceri e voglio allestire qualcosa di carino giù in salotto.
Vorrei tanto facesse freddo perché adoro prendere il tè nelle tazzine leggere leggere di porcellana, con tanti friabili shortbreads, davanti al caminetto scoppiettante...
Ma siamo già in un'altra storia.
E ve la racconterò a tempo debito.


Ecco la ricettina della torta col cuore morbido di marmellata:
Ingredienti:
120 gr di farina 00
120 gr. di burro
120 gr d zucchero semolato
2 uova
1 pizzico di sale
marmellata al gusto preferito
zuccheri a velo

    Procedimento:
    Innanzitutto accendete il forno a 180 gradi e mettetevi avanti col lavoro!
    In una planetaria montare il burro precedente ammorbidito con lo zucchero: deve diventare spumoso spumoso! Aggiungere le uova uno alla volta. Continuare a mescolare: tutto deve continuare a essere spumeggiante.
    Aggiungere la farina setacciata, piano piano ed il pizzico di sale.
    Niente lievito!!
    Non me ne sono dimenticata. Non serve perchè il dolce si gonfierà grazie alla pazienza che avrete avuto nel montare bene bene bene bene burro zucchero e uova.
    A questo punto versate meta de composto in una tortiera (io ho usata una teglia per crostata) imburrata oppure ricoperta di carta forno.
    versate sopra il composto la marmellata con un cucchiaio: mettetene equamente dappertutto lasciando però i bordi liberi. Aggiungete infine l'altra meta del composto della torta sopra.
    Infornate e cuocete per circa 25/30 minuti.
    Sfornate e non appena non sarà più da ustione... cospargetela di zucchero a velo come se non ci fosse un domani!  

Nessun commento:

Posta un commento